Il consumatore ha il diritto, negli acquisti a distanza (acquisto online), di recedere dal contratto entro 14 giorni dall’acquisto o dalla ricezione della merce o del contenuto digitale senza indicare il motivo e restituire il prodotto.
Per esercitare il diritto di recesso, il consumatore deve informare il fornitore della sua decisione di recedere con una dichiarazione inequivocabile tramite email all’indirizzo [email protected].
Il consumatore può scaricare dal sito web il modulo per il recesso dal contratto e inviarlo al fornitore entro il termine, oppure inviare qualsiasi dichiarazione inequivocabile dalla quale risulti chiaramente che recede dal contratto. Si considera che il consumatore abbia presentato la dichiarazione di recesso tempestivamente se la invia entro il termine stabilito per il recesso dal contratto. Deve essere allegata anche una copia della fattura o di altro documento appropriato.
Se il consumatore ha già ricevuto la merce o il contenuto digitale fornito su supporto materiale e recede dal contratto, deve restituirla al fornitore insieme all’imballaggio e alla documentazione pertinenti senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni dalla comunicazione del recesso dal contratto. Si considera che il consumatore restituisca tempestivamente la merce se la spedisce prima della scadenza del termine di 14 giorni per la restituzione. I costi diretti della restituzione della merce sono a carico del consumatore.
È possibile restituire tutta la merce acquistata presso di noi. L’eccezione è la merce che:
Non può essere restituita per motivi igienici (ad es. prodotti cosmetici aperti e altri prodotti che entrano in contatto diretto con la pelle)
Nel caso in cui si scelga una confezione regalo o ecologica per la merce, non è più possibile recedere dal contratto per il servizio di confezionamento regalo o ecologico dal momento in cui la merce viene confezionata e il servizio viene così fornito. Vi avvertiamo che confezioniamo la merce immediatamente dopo l’invio dell’ordine.
Non è inoltre possibile recedere dal contratto nel caso di confezionamento regalo della merce, dal momento in cui la merce è già stata confezionata per voi. Vi avvertiamo che per legge vi spetta un valore minore della merce anche a causa delle caratteristiche e del funzionamento modificati. In tal caso vi restituiamo solo un importo proporzionale.
Se il consumatore recede dal contratto, il fornitore gli rimborsa tutti i pagamenti ricevuti senza indebito ritardo e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto la comunicazione del recesso da tale contratto, ad eccezione dei costi di consegna.
Restituiamo i pagamenti ricevuti al consumatore con lo stesso mezzo di pagamento utilizzato al momento dell’ordine. In caso di pagamento alla consegna, il consumatore indica nel modulo per il recesso dal contratto il proprio numero di conto corrente sul quale verrà effettuato il rimborso.
Il venditore ha il diritto di trattenere il rimborso del prezzo di acquisto fino alla presa in consegna della merce restituita o fino alla presentazione della prova che il consumatore ha inviato il prodotto al venditore.
Il consumatore risponde della diminuzione del valore della merce se tale diminuzione è conseguenza di un comportamento non necessario per determinare la natura, le caratteristiche e il funzionamento della merce, motivo per cui si raccomanda all’utente che la merce sia inutilizzata, non danneggiata, in quantità invariata e nell’imballaggio originale (quest’ultimo soprattutto per proteggere la merce da danni nel processo di restituzione). Poiché vogliamo che la procedura di recesso dal contratto si svolga senza complicazioni per evitare la riduzione del rimborso del prezzo di acquisto, abbiamo preparato un breve elenco di cosa prestare attenzione negli acquisti a distanza:
La riduzione del valore della merce che è stata utilizzata (oltre i limiti del test per determinare la natura, le caratteristiche e il funzionamento della merce) ammonta a una determinata percentuale del prezzo al dettaglio regolare della merce al giorno dell’acquisto di tale merce: nel caso in cui per motivi imputabili all’utente si sia verificato un danno alla merce (ad es. che la merce o i componenti del set di vendita siano danneggiati, in quantità o qualità modificata, in imballaggio non originale o danneggiato) il venditore ha il diritto di richiedere all’utente il risarcimento dell’intero danno alla merce, in conformità ai principi fondamentali della responsabilità civile per danni. La responsabilità dell’utente per il pagamento della riduzione del valore della merce può ammontare fino all’importo del prezzo al dettaglio regolare completo della merce al giorno dell’acquisto di tale merce, a seconda dell’entità della riduzione del valore, che viene determinata individualmente per ogni singolo caso dai fornitori e riparatori autorizzati della merce.
Gli ordini online possono essere cancellati dal consumatore senza costi aggiuntivi fino alla ricezione del messaggio elettronico che comunica che l’ordine è già stato spedito dal centro di imballaggio della società Maneks plus d.o.o. La comunicazione di cancellazione dell’ordine è possibile esclusivamente tramite email [email protected].
L’utente può cancellare l’ordine entro 2 ore dall’invio dell’ordine tramite email o telefono.
Nel messaggio elettronico è obbligatorio indicare i seguenti dati:
Nell’oggetto del messaggio: Cancellazione ordine
Nel contenuto del messaggio: a) nome del prodotto o numero dell’ordine b) nome e cognome dell’acquirente c) indirizzo dell’acquirente
La garanzia è valida sul territorio della Repubblica di Slovenia.
La garanzia è qualsiasi obbligo che il produttore (di seguito: garante) assume nei confronti del consumatore oltre agli obblighi legali del venditore derivanti dalla garanzia obbligatoria per la conformità della merce e con cui si impegna a riparare o sostituire gratuitamente la merce al consumatore, a restituire parte o tutto il prezzo di acquisto, quando la merce non soddisfa le specifiche o non ha le caratteristiche indicate nel certificato di garanzia o nel relativo messaggio pubblicitario disponibile al momento della conclusione del contratto o prima.
La garanzia del garante è legalmente vincolante alle condizioni stabilite nel certificato di garanzia e nei relativi messaggi pubblicitari disponibili al momento della conclusione del contratto o prima.
Il garante garantisce la qualità del prodotto o il funzionamento perfetto nel periodo di garanzia, se lo utilizzerete secondo il suo scopo e le istruzioni allegate.
Il periodo di garanzia inizia dal giorno della consegna del prodotto al consumatore.
Se la merce per la quale è stata rilasciata una garanzia obbligatoria non soddisfa le specifiche o non ha le caratteristiche indicate nel certificato di garanzia o nel messaggio pubblicitario, il consumatore può prima richiedere la riparazione dei difetti. Se i difetti non vengono riparati entro un totale di 30 giorni dal giorno in cui il produttore o il servizio autorizzato ha ricevuto la richiesta di riparazione dei difetti dal consumatore, il produttore deve sostituire gratuitamente la merce al consumatore con merce uguale, nuova e senza difetti.
Il termine del paragrafo precedente può essere prolungato per il tempo più breve necessario per completare la riparazione o la sostituzione, ma per non più di 15 giorni. Nel determinare il termine prolungato si considerano la natura e la complessità della merce, la natura e la gravità della non conformità e lo sforzo necessario per completare la riparazione o la sostituzione. Il produttore informa il consumatore del numero di giorni per il prolungamento del termine e dei motivi del suo prolungamento prima della scadenza del termine del paragrafo precedente. Se il produttore non ripara o non sostituisce la merce con una nuova entro il termine, il consumatore può richiedere il rimborso dell’intero prezzo di acquisto dal produttore o richiedere una riduzione proporzionale del prezzo di acquisto.
Se il consumatore richiede una riduzione proporzionale del prezzo di acquisto, la riduzione del prezzo di acquisto è proporzionale alla diminuzione del valore della merce che il consumatore ha ricevuto, rispetto al valore che avrebbe avuto la merce se fosse stata conforme.
Nonostante quanto sopra indicato, il consumatore può richiedere il rimborso dell’importo pagato dal produttore se la non conformità si verifica in meno di 30 giorni dalla consegna della merce.
Per la merce sostituita o la parte essenziale sostituita della merce con una nuova, il produttore rilascia un nuovo certificato di garanzia.
Il produttore o il servizio autorizzato può fornire al consumatore l’uso gratuito di merce simile per il tempo di riparazione della merce per la quale è stata rilasciata una garanzia obbligatoria.
Se il produttore non fornisce al consumatore merce sostitutiva in uso temporaneo, il consumatore ha il diritto di far valere il danno subito perché non è riuscito a utilizzare la merce dal momento in cui ha richiesto la riparazione o la sostituzione fino alla loro esecuzione.
I costi per materiali, parti di ricambio, lavoro, trasferimento e trasporto dei prodotti che si verificano nella riparazione dei guasti o nella sostituzione della merce con una nuova sono pagati dal produttore.
Il tempo in cui il produttore vi garantisce la riparazione a pagamento, la manutenzione della merce, le parti di ricambio e gli apparecchi di collegamento è di almeno 3 anni dopo la scadenza del periodo di garanzia.
Le riparazioni a domicilio non sono possibili a causa della complessità e della non trasportabilità delle moderne attrezzature di servizio e della disponibilità di parti di ricambio (eccetto gli elettrodomestici bianchi).
Il venditore non è qualificato per la valutazione tecnica di eventuali guasti e quindi non può decidere sulla sostituzione del prodotto senza il parere del servizio autorizzato in caso di guasto.
La garanzia non è valida nei casi indicati nel singolo certificato di garanzia presso il singolo articolo.
Il difetto materiale, cioè quando il prodotto non ha le caratteristiche necessarie per il suo utilizzo o non ha altre caratteristiche concordate, può essere fatto valere esclusivamente presso il venditore. In questo caso scegliete voi stessi tra quattro diritti.
Così potete richiedere:
Dovete informare il venditore del difetto entro due mesi dal giorno in cui avete scoperto il difetto, al più tardi entro due anni dalla presa in consegna del prodotto. Da quando avete reclamato il prodotto presso il venditore dipende chi deve dimostrare l’esistenza del difetto nel caso in cui il venditore non sia d’accordo con esso.
Se avete reclamato il prodotto nei primi sei mesi dalla presa in consegna, è il venditore quello che deve dimostrare che il reclamo del consumatore è ingiustificato, cioè che il prodotto non ha difetti.
Il venditore deve consegnare al consumatore la merce in conformità al contratto e risponde delle non conformità che la merce aveva al momento della consegna.
La merce non è conforme al contratto di vendita soprattutto quando (requisiti soggettivi):
Oltre a quanto indicato nel paragrafo precedente, la merce è non conforme anche quando (requisiti oggettivi):
La dichiarazione di recesso può essere presentata dall’Acquirente tramite email all’indirizzo [email protected]. Il modulo per il recesso dal contratto sarà ricevuto dall’Acquirente tramite messaggio elettronico, dopo il messaggio precedentemente inviato con la richiesta di recesso dal contratto e nel caso in cui questo diritto spetti ancora all’Acquirente.
Se l’Acquirente ha ricevuto un prodotto che si è danneggiato durante il trasporto o non corrisponde all’ordine inviato, è necessario segnalare il difetto entro 48 ore dalla consegna. Tramite email all’indirizzo [email protected] l’acquirente deve inviare una fotografia del pacco (dove è visibile anche l’etichetta) e del prodotto ricevuto, sul quale è chiaramente visibile il punto del danno o il contenuto.
Tratteremo la richiesta con priorità nel minor tempo possibile e provvederemo alla sostituzione del prodotto. Le richieste tardive saranno trattate come reclamo del prodotto.
L’Acquirente può far valere una garanzia di 12 mesi per articoli tecnici e dispositivi elettronici della nostra offerta. La garanzia decorre dalla data di ricezione della merce. L’acquirente può far valere la garanzia in conformità all’articolo 19 della Legge sulla protezione dei consumatori sulla base della fattura, che vale come certificato di garanzia.
L’azienda si riserva il diritto di rifiutare la garanzia nel caso in cui alla richiesta non sia allegata la fattura o che la fattura non sia leggibile o sia altrimenti incompleta.
La garanzia non è valida in caso di:
I prodotti per i quali l’acquirente fa valere la garanzia devono essere esaminati, quindi è necessario allegare alla richiesta di garanzia fotografie o videoregistrazioni che dimostrano il difetto. Se necessario, chiediamo all’acquirente di restituirci il prodotto per l’esame.
Nel caso in cui la richiesta di garanzia sia approvata, forniremo un nuovo prodotto, e l’acquirente ha anche il diritto di richiedere la riparazione del prodotto reclamato, avvertendo che il termine di riparazione è più lungo del termine di consegna per il nuovo prodotto. Se la riparazione dura più di 45 giorni, sostituiamo il prodotto con uno nuovo, se ciò non è possibile, restituiamo completamente il prezzo di acquisto per il prodotto.
Il riassunto della procedura si trova nella scheda Reclami e sostituzioni in fondo al sito web.
AVVERTENZA: Maneks Plus d.o.o. accetta la restituzione solo di quelle spedizioni che contengono prodotti acquistati tramite il Sito web. Tutte le spedizioni che un individuo invierebbe e che non contenessero prodotti acquistati presso di noi, saranno restituite al mittente a sue spese.